Paese dalla grande tradizione agricola, il Marocco a saputo sviluppare un settore agro-alimentare moderno, competitivo e diversificato.
Opportunità d’investimento nell’agro-alimentare in Marocco
- Trasformazione di frutta e verdura;
- Prodotti dell’olivo e dell’argan;
- Le spezie;
- Le piante aromatiche e medicinali;
- Trasformazione di carne e latte.
L’offerta agro-alimentare del Marocco
- Sviluppo delle filiere e forti potenzialità nell’export;
- Sviluppo e ristrutturazione delle filiere di derrate di base nazionale;
- Avviamento di un programma di formazione adatto al settore;
- Realizzazione di una rete di poli agricoli nelle regioni di Meknés, Orientale, Souss, Gharb, Haouz e Tadla;
- Vantaggi fiscali e doganali;
- Sovvenzioni dello stato (terreno, infrastrutture fuori sede, formazione)
Piano Marocco Verde per modernizzare l’agricoltura
Il piano Marocco Verde ha come finalità quella di facilitare l’emergere di un’agricoltura moderna e competitiva. Si fonda su i seguenti principi:
- Fare dell’agricoltura il principale indice di crescita sui prossimi 10-15 anni;
- Assicurare lo sviluppo dell’agricoltura marocchina nel suo insieme: agricoltura moderna con un alto valore aggiunto e agricoltura solidale situata nelle zone montane, nelle oasi e nelle zone
non irrigate;
- Adottare l’aggregazione come modello di organizzazione dell’agricoltura;
- Incoraggiare gli investimenti privati;
- Salvaguardia delle risorse naturali per un’agricoltura durevole.